
Il nome di questo selezionato vino racchiude in se il concetto di Terroir applicato nel più rigoroso significato del termine. L’appezzamento foglio 142 – particella 4 nominato da sempre Vigneto Pietra Del Diavolo, è un vigneto che si estende per circa 2 ettari e mezzo intorno alla cantina di vinificazione. La particolarità di questo vigneto è data da un suolo con stratificazioni rocciose a pochi centimetri dalla superficie che costringe le radici delle viti ad espandersi in larghezza anziché in profondità andando a catturare ogni più particolare profumo derivante dal terreno. Il vigneto di età compresa tra i 20 e i 25 anni inoltre beneficia di una esposizione favorevole. Il sole illumina i filari dal suo sorgere sino al tardo pomeriggio quando la brezza fresca della vallata porta refrigerio alle piante favorendo la completa maturazione delle uve. La raccolta altamente selettiva viene effettuata solo manualmente. Le uve messe in cassette vengono trasportate in cantina dove selezionate nuovamente vengono avviate alla fermentazione alcolica. Questa avviene a temperatura controllata di circa 27° con una permanenza delle bucce sul mosto di 15 giorni. Il prolungarsi dei giorni di fermentazione permette una completa estrazione di profumi e relative sfumature di colore. La conversione malolattica e l’elevazione in legno avvengono in botti di rovere da 25 HL per 24 mesi. La successiva sosta in vetro permette a questo vino di esaltare tutte le sue caratteristiche acquisite durante il suo ciclo vitale.