
Scheda tecnica
Il Nome: FONTEGRANDE prende il nome dalla vigna di produzione situata vicino ad alcuni ritrovamenti; gli studiosi attribuiscono i ruderi ad un’antica stazione termale romana.
Denominazione: D.O.C. Rosso di Montepulciano.
Esposizione vigneto: Nord-Ovest
Ceppi per ettaro: 5.000
Produzione per ettaro: 90 q/ha
Uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice.
Fermentazione alcolica e macerazione sulle bucce per circa 20-23 giorni a temperatura controllata con rimontaggi e follature manuali sul cappello. Fermentazione malo-lattica spontanea con frequenti batonnage per circa 15 giorni.
Maturazione: 10 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia.
Descrizione: Colore rosso vivace con riflessi violacei. Bouquet tipico di un vino giovane, composto da aromi di rosa, ciliegia e lampone. Sapore morbido e rotondo, nonostante la sua giovane età, gradevolmente sapido e tannico.
Servizio: Temperatura di 18-20 °C e apertura almeno 1 ora prima del servizio. Abbinamenti cibo/vino: Primi con ragù a base di carne, pollame, arrosti e formaggi.